Origini e Motivazioni

C.A.O.S. Società Cooperativa Sociale Onlus, ha sede legale in Casandrino (NA), in via Paolo Borsellino, n.148.

E’ una cooperativa sociale di “tipo A”, che gestisce servizi socio-sanitari ed educativi, di cui all’art. 1, lettera a), della legge 8 novembre 1991 n. 381;

Come riportato dallo statuto, lo scopo della cooperativa è: “quello di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini di tutte le culture, attraverso la  gestione di servizi socio sanitari ed educativi ai sensi dell’articolo 1, primo comma punto a), della legge 8 novembre 1991 n° 381”.

fami_aiuti

La Società Cooperativa C.A.O.S. opera prevalentemente nella regione Campania perseguendo finali- tà preventive e di recupero del disagio sociale minorile. Si caratterizza, in particolar modo, per l’attivazione di un forte sistema di rete che la collega ad enti e istituzioni che inseguono lo stesso obiettivo.

C.A.O.S. diventa sociale nel 2008 dall’iniziativa di un gruppo promotore fortemente motivato a lavorare in ambito cooperativo ponendosi i seguenti obiettivi:

  • Partecipare collegialmente alla gestione dell’impresa;
  • Sviluppare nuove attività e nuovi progetti che, grazie al supporto organizzativo e finanziario, poteva- no perseguire obiettivi di qualità e innovazione;
  • Coniugare capacità professionali e motivazione sociale per affermare la cooperativa sul mercato dei servizi alla persona
  • Sviluppare le competenze professionali dei soci attraverso costanti percorsi

In particolare la Cooperativa C.A.O.S. opera dal 2008 nel settore delle politiche sociali offrendo servizi di supporto a minori e famiglie: attraverso la realizzazione di strutture residenziali e semiresidenziali per minori, centri per la famiglia, e assistenza domiciliare educativa, servizi di tutoraggio ai minori ed ai loro nuclei familiari, sostegno domiciliare educativo, progetti di assistenza scolastica ai minori disabili e non e tutti i servizi connessi.

1.2 Mission, Finalità, Strategie

L’orientamento della cooperativa è quello, anche grazie a percorsi formativi di tipo sociologico, di andare oltre la semplice erogazione del servizio, nella consapevolezza di svolgere un ruolo di forte utilità sociale.

L’obiettivo è quello di riconoscere, incontrare e valorizzare le realtà del territorio (dalla scuola ai servizi sociali, dalle famiglie alle parrocchie, dagli enti pubblici ai gruppi informali) e instaurare con loro relazioni stabili e sistematiche favorendo così processi di coprogettazione.

La mission di C.A.O.S in questi anni  è stata :

  • Realizzare servizi sociali, sanitari ed educativi finalizzati all’integrazione sociale ed al miglioramento della qualità della vita delle persone, contribuendo all’interesse generale della comunità;
  • Garantire ai Soci: continuità di occupazione, le migliori condizioni economiche, sociali e professionali, percorsi formativi qualificanti;
  • Garantire le risposte che meglio soddisfino i bisogni degli Utenti, attraverso la personalizzazione degli interventi ed il miglioramento continuo della qualità dei Servizi;
  • Fondare l’agire cooperativo sulla partecipazione e sulla responsabilità imprenditoriale dei Soci;
  • Realizzare una gestione economica e finanziaria delle attività caratteristiche capace di garantire lo sviluppo futuro della Cooperativa.
  • Ampliare la gamma dei servizi offerti attraverso soluzioni compatibili con i problemi di risorse finanziarie degli Enti Locali;
  • Ampliare il numero dei soggetti sociali attivi nell’ambito dei servizi che Caos.